Salute
Mangiare in modo corretto e bilanciato non solo aiuta a mantenersi in forma ma serve a prevenire e curare numerose malattie quali:
- patologie cardiovascolari ed ipertensione
- dislipidemie (ipercolesterolemia-ipertrigliceridemia)
- diabete tipo I o II ed insulino resistenza
- patologie gastro-intestinali (reflusso gastro-esofageo, gastrite, colite e diverticolite/diverticolosi, stipsi, diarrea)
- steatosi epatica
- patologie renali (calcoli, insufficienza renale)
- anemia
- allergie/intolleranze alimentari
- celiachia
- disturbi della menopausa
- problemi cutanei (acne)
- gotta ed iperuricemia
- patologie oncologiche
CAMBIANDO LE NOSTRE ABITUDINI CAMBIAMO NOI STESSI
E’ infatti ormai noto che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l’evoluzione e di modificarne l’andamento.
Questo percorso è indicato a tutti coloro che presentano un rischio elevato o una diagnosi medica per cui è richiesto un intervento dietoterapico ben preciso che ho sviluppato su basi delle più recenti linee guida specifiche per ogni singola patologia.